TailorTale
La Botanica dei Giardini Galleggianti di Lima

In una futura Lima, una giovane botanica di nome Camila scopre il segreto dei giardini galleggianti e porta speranza alla sua città.

La Botanica dei Giardini Galleggianti di Lima

Sotto le cime nebbiose che circondano Lima, Camila curava le piante sul suo tetto, sognando di trasformare la sua città grigia in un lussureggiante paradiso. I fiumi erano a secco e i giardini erano scomparsi sotto il cemento. Un giorno, una misteriosa anziana donna offrì a Camila un singolo seme, che si diceva provenisse dagli antichi giardini galleggianti Inca. Guidata dalla speranza, Camila piantò il seme in una zattera improvvisata sul fiume Rimac. Con sua grande sorpresa, la pianta prosperò, inviando viti che pulivano l'acqua e radici che ancoravano la zattera galleggiante. Presto, bambini e vicini si unirono a Camila, costruendo più zattere e piantando più semi. Ogni nuovo giardino galleggiante puliva il fiume un po' di più e forniva cibo e fiori a tutti i vicini. Man mano che i giardini si diffondevano, la sua oasi galleggiante divenne un luogo per tutta la città — un rifugio per uccelli, pesci e persone in cerca di pace. Camila scoprì un messaggio nascosto nelle foglie della pianta: istruzioni per ripristinare l'equilibrio tra persone e natura. Con questa conoscenza, i cittadini di Lima costruirono centinaia di giardini galleggianti, trasformando il loro fiume inquinato in un nastro di verde e colore. Anni dopo, mentre Camila camminava tra gigli in fiore e colibrì, sapeva che il cuore della città era cambiato. Il suo sogno — nato da un singolo seme — era diventato un dono per tutta Lima, dimostrando che anche la più piccola speranza poteva far rifiorire una città.