TailorTale
Gli Enigmi Ritmici di New Orleans

Un vivace racconto a New Orleans dove il musicista jazz Louis svela una serie di enigmi musicali nascosti nel ritmo della città.

Gli Enigmi Ritmici di New Orleans

La tromba di Louis Lemaire chiamava l'alba sul Quartiere Francese, ogni nota rimbalzava sulle strade acciottolate e si diffondeva nell'aria profumata di gelsomino. New Orleans era sempre stata una città di segreti, ma quella mattina, la città sembrava più misteriosa che mai. Mentre passeggiava davanti a persiane dipinte, un tap-tap-tap echeggiò dietro di lui, ritmico e preciso. Un vecchio spazzino gli fece l'occhiolino: «La città ha degli enigmi oggi, figliolo.» Louis seguì il ritmo — prima in un vivace caffè dove un fisarmonicista gli fece scivolare un foglietto sul piattino: «Trova il posto dove i gatti ballano il tip-tap a mezzanotte.» E via, con il jazz nel passo. A Jackson Square, un gatto che ballava il tip-tap — beh, un ragazzo in costume da gatto — roteò e si trascinò, lanciando a Louis un nastro blu. «Il ritmo è un enigma, trova il batterista vicino al fiume,» cantò. Giù al fiume, un secondo enigma: «Quale ponte ronza quando nessuno ci cammina sopra?» Louis chiuse gli occhi, tromba in mano, e ascoltò. Il vento portava la musica dal ponte del tram di St. Charles Avenue, un ronzio debole. Lì, un batterista sorrise, porgendo a Louis un indizio finale: «Cosa hanno in comune tutti questi enigmi?» Louis rise, la tromba fiammeggiante. «Appartengono tutti a New Orleans, e al jazz!» dichiarò. Quella notte, con tutti i musicisti riuniti, Louis suonò una nuova melodia: una canzone di enigmi, ritmi e della città che non smette mai di swingare. E la città rispose — ogni finestra, ogni vicolo, ogni cuore — una nota alla volta.