TailorTale
Il Navigatore e le Correnti Inesplorate

A Lisbona, il giovane navigatore Tomás segue correnti misteriose e scopre mondi nascosti sotto le onde della città.

Il Navigatore e le Correnti Inesplorate

Dalle colline dell'Alfama, Tomás guardava il luccicante Tago di Lisbona, mappe e bussola in mano. Aveva sempre sognato di navigare nuovi mari, come i grandi navigatori prima di lui, ma il fiume della città custodiva i suoi segreti. Una mattina, Tomás notò le correnti scorrere stranamente — danzando in spirali, ronzando dolcemente. Con la sua piccola barca, seguì il loro percorso tortuoso. La città svanì dietro di sé mentre la nebbia si alzava e la luce del sole si fratturava in arcobaleni. Le correnti trascinarono Tomás verso isolotti inesplorati dove gli uccelli cantavano in lingue sconosciute e gli alberi portavano frutti a forma di stelle. Ogni isola rivelava nuovi misteri: un faro il cui fascio puntava dritto verso il basso, una cala di navi silenziose con vele luminose, una biblioteca scolpita nel corallo, contenente storie di ogni marinaio scomparso nella nebbia di Lisbona. Sull'ultima isola, Tomás trovò un antico astrolabio e un messaggio: «Nuovi mondi attendono coloro che ascoltano.» Quando tornò, nessuno credette al suo viaggio — tranne i bambini che trovarono, sulla spiaggia, conchiglie incise con mappe e una bussola che girava con le maree. Tomás divenne il cantastorie di Lisbona, ispirando i sognatori a inseguire le correnti inesplorate della città, sapendo che da qualche parte oltre la nebbia, nuove avventure aspettavano sempre.